Home
 
         
     

Lavori ed Attività Svolte

  • 2025 - Incarico per la revisione del Piano di Gestione ed Assestamento Forestale e Piano di Utilizzazione dei Pascoli del Comune di Morolo (Fr). Superficie assestata 1.128 ettari. Studio per la Valutazione d’Incidenza (ai sensi del DPR 8 settembre 1997, n.357 e ss.mm.ii) per le aree rientranti nella ZPS IT 6030043 “Monti Lepini”
  • 2025 - Incarico per la revisione del Piano di Gestione ed Assestamento Forestale e Piano di Utilizzazione dei Pascoli del Comune di Fondi (Lt). Superficie assestata 1.540 ettari. Studio per la Valutazione d’Incidenza (ai sensi del DPR 8 settembre 1997, n.357 e ss.mm.ii) per le aree rientranti nella ZPS IT 6040043 “Monti Ausoni e Aurunci”.
  • 2025 - Supporto per l’esecuzione di rilievi dendrometrici (fase preliminare, primi 60 BigPlot) per la costruzione di modelli di cubatura basati su dati LiDAR nell’ambito del progetto di Pianificazione d’Indirizzo Forestale.Consorzio Forestale Valle Sabbia Soc. Consortile a R.L. (BS).
  • 2024 - Monitoraggio dei prati inclusi nella Riserva Naturale Regionale Lago di Vico. Regione Lazio - Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Regionale Lago di Vico, Caprarola (VT).
  • 2024 - Stima della massa e confinazione di lotti privati, per un totale di 8,5 ettari, siti nel Comune di Todi (PG).
  • 2024 - Affidamento delle attività riguardanti la redazione del “Piano di Monitoraggio a breve e medio periodo del sito ZSC “Rio S. Croce”, prescritto dalla Regione Lazio, nella Pronuncia di Valutazione di Incidenza prot. n° 663238 del 16/06/2023. Provincia di Latina (Lt) Settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile.
  • 2024 - “Interventi per la salvaguardia ambientale del lago di Vico”. Affidamento incarico professionale per il censimento delle linee di adduzione dell’acqua verso il lago di Vico. Regione Lazio - Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Regionale Lago di Vico, Caprarola (Vt).
  • 2024 - Piano del Verde delle aree pubbliche del Comune di Fondi, Regolamento del Verde e Censimento del patrimonio arboreo pubblico. OMNITEC di D'Angelis Emanuela SAS & C, Fondi (Lt).
  • 2024 - Redazione progetto di utilizzazione forestale (assegno e stima), Studio per la Valutazione d’Incidenza, ai sensi del DPR 8 settembre 1997 n.357 e ss.mm.ii., per un intervento di selvicolturale ad uso civico per i privati di una sezione di bosco ad alto fusto di faggio, per una superficie pari a circa 2,8 ettari per l’annualità 2024 di proprietà dell’Amministrazione del dominio collettivo dei beni di uso civico di Arischia (Aq).Amministrazione del dominio collettivo dei beni di uso civico di Arischia (Aq).
  • 2024 - Progetto preliminare, progetto esecutivo, delimitazione del lotto (20 ettari) e capitolato d’oneri, per la stagione silvana 2023/2024, di un bosco ceduo di faggio da convertire all’alto fusto per il soddisfacimento dell'uso civico del Comune di Scoppito (Aq).Comune di Scoppito (Aq)

Avanti

 
diapositive

www.politicheagricole.it
www.minambiente.it
www.conaf.it
www.ismea.it
www.regione.lazio.it/rl_agricoltura/
www.apat.gov.it
www.gazzettaufficiale.it